Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui

Storia

Una Milano di produttori

/

La nostra nascita

Siamo nati nel 1970 a Milano, nel quartiere Bovisa. Un tempo zona esclusivamente industriale, oggi tessuto urbano in cui si mescolano edilizia sostenibile, laboratori produttivi, campus universitari e spazi culturali. Qui ora ha sede il Politecnico di Milano, con il quale collaboriamo nella ricerca e nella creazione di start-up.

Qui abbiamo cominciato a produrre - inizialmente respiratori monouso a coppa - e siamo cresciuti, puntando sempre sulla qualità. Appena viene introdotto il marchio CE, nel 1996, siamo fra i primi produttori ad ottenerne la certificazione per i nostri prodotti.

Un cuore da imprenditori

/

La nostra forza

All’inizio del nuovo millennio, nel 2003, allarghiamo la nostra offerta ai dispositivi respiratori riutilizzabili: grazie all’acquisizione di Tecnopro, produttore italiano di maschere intere e semi-maschere con 20 anni di esperienza nel settore.
Nel 2010 acquisiamo una struttura a Barcellona, specializzata nella produzione di filtri ad alte prestazioni, completando la nostra offerta di prodotti: nasce BLS Iberia.

Nel 2012 attraversiamo l’oceano e sbarchiamo in Brasile: per seguire e sviluppare il mercato sudamericano fondiamo a Curitiba BLS do Brasil.
Nel 2017 lanciamo la divisione BLS NorthWest a Rotterdam, per seguire il crescente mercato di BeNeLux, Regno Unito e Irlanda, offrendo migliore assistenza ai nostri clienti e rafforzando la nostra presenza commerciale nel mercato del Nord Europa.

Ma la nostra crescita non si ferma e nel 2021 fondiamo altre due filiali commerciali, BLS France e BLS Germany, rispettivamente in Francia e Germania, per concentrare sempre di più il nostro sviluppo e la nostra presenza in Europa. Ci consolidiamo così come uno dei principali produttori DPI, garantendo un supporto costante e preciso ai nostri clienti.

Una testa da ingegneri

/

La nostra differenza

Nel 2014 inauguriamo i nuovi Headquarters a Milano, con un tocco di design milanese e tanta tecnologia. 5.000 mq. che ci permettono di espandere ed ottimizzare le linee produttive: il cuore della nostra differenza, che si basa sulla ricerca interna e la continua innovazione dei processi produttivi.

E’ un modello di business che ci ha resi quello che siamo oggi: una boutique della quarta rivoluzione industriale basata su cultura tecnologica, collaborazione con l’università, automazione della produzione e valorizzazione del capitale umano. Per offrire un prodotto che vada oltre le aspettative del cliente.

Una nuova responsabilità

/

La protezione delle persone

Siamo cresciuti in Italia e nel mercato globale offrendo prodotti al vertice delle qualità, certificati e continuamente innovati, per la protezione respiratoria nei settori industriale, militare e medicale. Ma oggi una nuova sfida si pone.

Durante la pandemia Covid-19 ci siamo trovati in prima linea nel contrasto al virus. Abbiamo affiancato la Protezione Civile italiana e le istituzioni europee con la fornitura di mascherine FFP2 e FFP3.

Abbiamo triplicato la nostra produzione, raddoppiato il nostro organico, investito in nuove linee produttive in Italia e Spagna: in settimane abbiamo realizzato trasformazioni che si fanno in anni.

La protezione respiratoria, che prima interessava pochi segmenti professionali, oggi è al centro dell’attenzione di tutti. Questo rende il nostro lavoro ancora più importante e la nostra responsabilità sociale ancora più rilevante. E a questo dedichiamo tutte le nostre energie.

Una sfida costante

/

L'innovazione

Qualità e innovazione sono alla base del nostro percorso. La protezione delle persone è il valore che ci ispira e per questo continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo.

Il nostro obiettivo è trovare soluzioni all’avanguardia per soddisfare o anticipare bisogni sempre più evoluti in termini di sicurezza e sostenibilità.

Il costante rapporto con le Università ci permette di cogliere e realizzare idee sempre innovative, grazie alla creatività e al supporto di menti sempre fresche e giovani. Queste hanno portato alla nascita di progetti unici nel nostro settore, tra cui il nostro sistema di economia circolare, che include riduzione delle emissioni, miglioramento dei processi produttivi e logistici, utilizzo di materiali riciclati, conversione del materiale di scarto in materie prime secondarie, ed il lancio, nel 2022, della prima maschera IoT nel mondo industriale, che integra protezione, design, tecnologia e comfort.

Per il noi il futuro passa dal “comfort". Il comfort non è un lusso, ma è il modo di migliorare le condizioni in cui i lavoratori operano ogni giorno.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT