All’inizio del nuovo millennio, nel 2003, allarghiamo la nostra offerta ai dispositivi respiratori riutilizzabili: grazie all’acquisizione di Tecnopro, produttore italiano di maschere intere e semi-maschere con 20 anni di esperienza nel settore.
Nel 2010 acquisiamo una struttura a Barcellona, specializzata nella produzione di filtri ad alte prestazioni, completando la nostra offerta di prodotti: nasce BLS Iberia.
Nel 2012 attraversiamo l’oceano e sbarchiamo in Brasile: per seguire e sviluppare il mercato sudamericano fondiamo a Curitiba BLS do Brasil.
Nel 2017 lanciamo la divisione BLS NorthWest a Rotterdam, per seguire il crescente mercato di BeNeLux, Regno Unito e Irlanda, offrendo migliore assistenza ai nostri clienti e rafforzando la nostra presenza commerciale nel mercato del Nord Europa.
Ma la nostra crescita non si ferma e nel 2021 fondiamo altre due filiali commerciali, BLS France e BLS Germany, rispettivamente in Francia e Germania, per concentrare sempre di più il nostro sviluppo e la nostra presenza in Europa. Ci consolidiamo così come uno dei principali produttori DPI, garantendo un supporto costante e preciso ai nostri clienti.
Qualità e innovazione sono alla base del nostro percorso. La protezione delle persone è il valore che ci ispira e per questo continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo.
Il nostro obiettivo è trovare soluzioni all’avanguardia per soddisfare o anticipare bisogni sempre più evoluti in termini di sicurezza e sostenibilità.
Il costante rapporto con le Università ci permette di cogliere e realizzare idee sempre innovative, grazie alla creatività e al supporto di menti sempre fresche e giovani. Queste hanno portato alla nascita di progetti unici nel nostro settore, tra cui il nostro sistema di economia circolare, che include riduzione delle emissioni, miglioramento dei processi produttivi e logistici, utilizzo di materiali riciclati, conversione del materiale di scarto in materie prime secondarie, ed il lancio, nel 2022, della prima maschera IoT nel mondo industriale, che integra protezione, design, tecnologia e comfort.
Per il noi il futuro passa dal “comfort". Il comfort non è un lusso, ma è il modo di migliorare le condizioni in cui i lavoratori operano ogni giorno.