Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Spotlight

Safety in urban environments

Safety first non solo sul luogo di lavoro ma anche negli ambienti urbani.


Proteggersi deve essere una priorità, non solo sul luogo di lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni.

I valori preoccupanti di inquinamento in questi giorni a Milano ci fanno riflettere su come l’aria che respiriamo quotidianamente possa influire negativamente sulla nostra salute.

 

 

Nei giorni scorsi le centraline dell'Arpa hanno segnalato nel capoluogo lombardo livelli di polveri sottili oltre i limiti consentiti. La media di Pm10 ha raggiunto i 57.7 µg/m³.
Nel corso del mese di gennaio, si sono verificati 10 giorni con valori di smog superiori alla soglia consentita. Le norme europee consentono lo sforamento del limite di 50 microgrammi di Pm10 solo per 35 giorni all'anno.

Il Particolato (PM10) è un insieme di sostanze con diametro inferiore a 10 micron derivanti da emissioni di autoveicoli, processi industriali e fenomeni naturali. L’attuale persistenza di un anticiclone infatti causa il fenomeno dell’inversione termica che, con nebbie e foschie nelle ore più fredde, crea condizioni favorevoli all’accumulo degli inquinanti. Tuttavia il pm10 è prodotto anche da attività quotidiane come cucinare, riscaldare, trasportare merci o utilizzare veicoli a motore. Per questo la regione Lombardia ha predisposto delle restrizioni per cercare di far rientrare i valori nel minor tempo possibile.

Purtroppo i rischi legati all'inquinamento atmosferico non sono pochi: Si stima che ciascun abitante meneghino perda tra i 2 e i 3 anni di vita per l’esposizione a concentrazioni degli inquinanti atmosferici superiori ai valori-limite OMS. È stata anche dimostrata l'associazione tra elevate concentrazioni di NO2 e ricoveri per malattie respiratorie, l’incidenza di attacchi d’asma e problemi di rinite.Il superamento dei valori-limite di PM10 e biossido di azoto (NO2) dimostrano la necessità urgente di migliorare la qualità dell’aria a Milano.

In attesa di cambiamenti strutturali la protezione di se stessi è fondamentale, soprattutto durante gli spostamenti urbani.

Attraverso la partnership con Narvalo, BLS si impegna a fornire il massimo della protezione in ambito urbano aiutando le persone a rimanere protette quotidianamente, anche quando l’inquinamento va oltre i limiti previsti.  L'obiettivo è quello di garantire una protezione affidabile che permetta di godersi la quotidianità e la mobilità urbana senza compromettere la propria salute.

 

Fonti: la Repubblica, Will media, Comune di Milano, Milano today, Regione Lombardia, Istituto Superiore di Sanità, Apollon, ARPA

 

Resta informato
Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Dicembre 22, 2021 BLS vi augura buone feste

Il 2021 è stato l'anno in cui insieme abbiamo ottenuto risultati incredibili. Noi di BLS vogliamo ricordarlo così. Senza di voi tutto questo non sarebbe mai stato possibile. Nonostante le fatiche di quest'anno, il 2021 si è anche rivelato ricco di soddisfazioni. Grazie di cuore per essere stati al nostro fianco e per aver creduto […]

Link
Novembre 26, 2024 Focus | BLSZer0 32

Focus | BLS Zer0 32: la FFP3 dal design ad alte prestazioni La mascherina BLS Zer0 32 è stata progettata per adattarsi universalmente a tutti i tipi di viso garantendo comfort e tenuta ottimali Le maschere monouso FFP3 BLS Zer0 32 sono in grado di ottenere ottimi risultati nel Fit Test che misura l’efficacia del […]

Link
Giugno 9, 2022 BLS Loves Art | Urban Giants Festival

Urban Giants Festival 2022 11-12 giugno 2022 | Trezzano sul Naviglio, Milano   Il weekend dedicato alla Street Art è ormai alle porte.  Non perderlo. In parallelo alla conclusione della Milano Design Week, che sta arredando le vie centrali di Milano per l'evento del Fuori Salone del Mobile, il più grande festival di graffiti e […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT