BLS è a Safety Expo 2022
Bergamo (Italia), 21-22 settembre 2022
L'evento di riferimento in Italia per la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro e la prevenzione incendi è tornato.
Questa V edizione con i suoi 16000 MQ di esposizione è ricca di convegni, tavole rotonde, approfondimenti, corsi di formazione, spettacoli, prodotti, servizi e tecnologie.
Vieni a trovarci. Siamo allo stand A 39-40.

La fiera
Lo spazio espositivo della fiera è stato ampliato e sono previste più di 120 diverse manifestazioni. La fiera italiana Safety Expo è a ingresso gratuito con obbligo di registrazione e si presenta da sempre al pubblico con gli obiettivi di:
- Diffondere contenuti nuovi e prospettive inedite
- Favorire lo scambio di idee, riflessioni utili e spunti creativi
- Proporre programmi di formazione accreditata
- Promuovere la cultura per la sicurezza
- Presentare le soluzioni delle aziende più vivaci nei diversi comparti
Saranno presenti tutti i migliori esperti in tema di salute e sicurezza sul lavoro e rappresenta da sempre un evento imperdibile per tutti gli addetti del settore.
Quest'anno è stato registrato un numero in crescita di espositori, per un totale di 270 aziende: 150 nel padiglione di sicurezza sul lavoro e 120 per la prevenzione incendi. Sono 20 in più rispetto alla scorsa edizione ed è una straordinaria occasione per ogni azienda per esporre le proprie soluzioni tecnologiche e per tutti i professionisti e gli operatori della sicurezza, per l'ottenimento di crediti formativi attraverso i convegni, le tavole rotonde e i corsi di formazione.
Per saperne di più su tutti gli eventi in programma per questo mese leggi il nostro articolo: BLS What'snext.

Gli eventi in programma
Uno degli eventi imperdibili di questa edizione si terrà giovedì 22 settembre dalle ore 10 alle 12, in occasione del convegno presentato da Assosistema Confindustria: "DPI dall'emergenza sanitaria ad oggi".
Durante questo convegno ci si interrogherà su cosa sia cambiato nel mercato, nella normativa e su quali siano le proposte concrete per migliorare l'uso dei DPI. Tra i partecipanti anche PierPaolo Zani, il nostro amministratore delegato, che interverrà durante la Tavola rotonda prevista dalle ore 10:30.
L'evento viene tenuto nella Sala Caravaggio e ha un totale di 440 posti a ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Il convegno parte dall’emergenza sanitaria degli ultimi due anni dovuta alla pandemia del Covid, in relazione al tema dell’approvvigionamento e all’utilizzo dei DPI, per arrivare ad oggi, con le criticità che ancora permangono e le proposte su cosa c’è ancora da fare a livello normativo per il settore.
L’analisi verterà in particolare sui cambiamenti avvenuti nel mercato, sulla risposta data dalle aziende e sull’operato del Governo, fornendo al contempo anche una fotografia sull’andamento degli incidenti sui luoghi di lavoro.

- Modera:
Lorenzo Fantini, giuslavorista, esperto in politiche della prevenzione, consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Intervengono:
Claudio Galbiati, Presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria; Egidio Paoletti, Presidente di Assosistema Confindustria; Franco Bettoni, Presidente INAIL; Sen. Gianmauro Dell'Olio, Movimento 5S, Commissione Bilancio; On. Maria Teresa Baldini, Coraggio Italia, Commissione Affari Sociali; Pierpaolo Zani, BLS Group; Fabrizio Benedetti, Coordinatore generale CONTARP INAIL; Tommaso MORANDIN, Dolomiticert.
Traccia insieme a noi la via verso il futuro.
Vieni a Safety Expo 2022.
Safety Expo è visitabile da mercoledì 21 settembre a giovedì 22 settembre, dalle 8:15 alle 18:00.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo.
La protezione respiratoria è una cosa seria.
