Che le Olimpiadi invernali Beijing 2022 abbiano inizio!
Pechino, 4-20 febbraio 2022
Facciamo tantissimi auguri al nostro team Italia, pronto a gareggiare per la 24esima edizione dei Giochi Olimpici Invernali con tanti atleti eccezionali!
Non si rinuncia a festeggiare, purché siamo protetti
Noi di BLS vogliamo condividere con voi alcuni momenti della Cerimonia di Apertura che ha visto sfilare 91 Comitati Olimpici Nazionali con particolare attenzione al team Italia. È un'occasione per scoprire la cultura cinese attraverso musica, canto, danza e fuochi d'artificio sul palco dello Stadio Nazionale di Pechino, anche noto come Bird's Nest - nido d'uccello.
Lo stesso luogo darà spettacolo tra due settimane alla Cerimonia di Chiusura, quando la bandiera Olimpica verrà consegnata ai sindaci delle città italiane di Milano e Cortina D'Ampezzo, i padroni di casa dei Giochi Olimpici Invernali del 2026.


I simboli che non tramontano mai
Insieme alla grande Cerimonia di Apertura, poi, è stata completata l'ultima tappa della staffetta della torcia Olimpica lungo la Grande Muraglia cinese, denominata Badaling e lunga 1,47 km.
"Salute Gioia Energia ('Health-Joy-Energy') è il motto della staffetta iniziata il 2 febbraio con una cerimonia presso l'Olympic Forest Park di Pechino, in presenza di più di 300 atleti, studenti, volontari e residenti della comunità."
Questa staffetta è uno dei simboli più importanti dei Giochi, che vuole ricordare l'importanza della pace quale valore chiave del movimento Olimpico.
In questa edizione la torcia Olimpica porta il nome di ‘Flying’ (飞扬 Fei Yang), che vuole rendere omaggio alla città di Pechino, la prima ad ospitare sia i Giochi Olimpici Estivi (2008) sia quelli invernali.

BLS Loves Art e il pattinaggio di figura
In onore delle prossime Olimpiadi 2026, condividiamo con voi il lavoro firmato Stefania Marchetto, in arte SteReal, e dedicato alle Olimpiadi invernali 2026, un progetto di riqualificazione urbana, culturale e sociale Corba Cinquecerchi per lo storico quartiere Lorenteggio a Milano.
BLS, con la sua iniziativa BLS Loves Art, ha scelto di supportare la realizzazione di questa opera, che valorizza una delle discipline olimpiche invernali più amate ponendo una riflessione sul ruolo femminile nel campo sportivo e nelle discipline agonistiche.
Tra i partner del progetto, Cromology Italia e Clash.

Il pattinaggio artistico su ghiaccio, durante la giornata della Cerimonia di Apertura ha avuto dieci pattinatori del programma corto di singolare maschile a pattinare per primi, seguiti dalle coppie di danza sul ghiaccio e poi dalle coppie.
L'Italia che vince e la sicurezza degli azzurri
Per noi professionisti della sicurezza in tema di respirazione è importante vedere i nostri atleti attenti e protetti.
Non c'è niente di più importante del nostro respiro e per questo va tutelato, soprattutto quando la salute del proprio corpo è essenziale per poter partecipare alla competizione sportiva più importante al mondo.
Molte le medaglie femminili
Medaglie al femminile per gli azzurri di questa edizione!
Siamo primi nel curling con Stefania Costantini e Amos Mosaner e nel short track con Arianna Fontana.

Ecco Fontana, la più veloce al mondo nel pattinaggio su pista corta, protetta insieme alle altre atlete sul podio.
Vincono l'argento Francesca Lollobrigida in speed skating, Federica Brignone nel Gigante femminile e Sofia Goggia in discesa libera femminile.
Tre bronzi anche per Dorothea Wierer in biathlon femminile, Nadia Delago nella discesa libera femminile e Federica Brignone nella Combinata sci alpino.

Vediamo le vincitrici delle medaglie d'argento e di bronzo per la discesa libera femmile: sono Sofia Goggia e Nadia Delago.
E poi ancora medaglie argento per la gara di Michela Moioli e Omar Visintin nello Snowboard misto e bronzo per Davide Ghiotto in speed skating.


Ancora altre vittorie ci aspettano!
Noi vi facciamo i più sentiti complimenti e continuiamo a seguirvi insieme.
