Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS

Biological agents classification

Come classificare gli agenti biologici?


In precedenza è stata presentata la natura degli agenti biologici, intesi come uno dei possibili fattori in grado di interferire negativamente sulla salute umana. Sapresti farne alcuni esempi?

Tra questi microrganismi sono individuabili diverse tipologie, quali: batteri; funghi e virus; parassiti uni o pluricellulari; vettori animali utilizzati come ospiti intermedi.

 

Quanto sono pericolosi?

Questi agenti sono caratterizzati da proprietà che, nel loro insieme, ne determinano anche il grado di pericolosità: è su questa base che avviene una vera e propria classificazione degli agenti biologici. Ecco le proprietà elencate di seguito:

 


 

  • INFETTIVITÁ - capacità di un agente biologico di penetrare e moltiplicarsi in un organismo: l'infezione non evolve necessariamente nella malattia conclamata. Per alcuni agenti biologici sono state definite delle dosi infettanti, ossia il numero di microorganismi necessari a causare l'infezione.

 

 

 

 


  • PATOGENICITÁ - capacità di indurre una malattia dopo aver infettato un organismo; dipende da alcuni fattori quali la produzione di tossine e la capacità di superare i sistemi di difesa.

  • TRASMISSIBILITÁ - probabilità che l'agente biologico sia trasmesso da un soggetto infetto a uno sano. Può avvenire in maniera diretta (ad esempio attraverso il sangue) o indiretta, attraverso materiali inanimati (aria, acqua, materiali biologici, polvere, indumenti, cibo, rifiuti, superfici e attrezzature) o vettori, come alcuni artropodi (zanzare, zecche, ecc.) e roditori.

  • NEUTRALIZZABILITÁ - disponibilità di misure preventive e terapeutiche specifiche per un determinato agente biologico: disinfettanti, farmaci, vaccini.

 

Gli agenti biologici vengono quindi classificati in quattro gruppi di pericolosità crescente, analizzati nella tabella di seguito.

 

Quando usare un DPI?

Laddove l'applicazione delle misure di prevenzione e protezione collettive non permettono l’eliminazione di tutti i rischi (permangono i cosiddetti rischi residui), è necessario adottare specifici Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per prevenire le diverse modalità di infezione.

  • protezione del corpo
  • protezione delle mani
  • protezione degli occhi
  • protezione delle vie respiratorie

 

Resta informato, resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Novembre 15, 2021 BLS Webinar

Segui i nostri prossimi appuntamenti webinar! Di seguito i dettagli del prossimo webinar tenuto da BLS Iberia, in collaborazione con Formación en Seguridad Laboral, che tratterà le differenze tra i diversi DPI e l'importanza del Fit-Test.   Mercoledì 17 novembre, ore 16.30-17.30 Il futuro della protezione respiratoria e l'importanza del Fit-test Vogliamo aiutarvi a misurare […]

Link
Ottobre 8, 2019 Fiera Preventica 2019 - Marsiglia, Francia

Il team BLS è lieto di invitarti a PREVENTICA MARSIGLIA Parc Chanot, 8-10 ottobre 2019 L'evento sulla salute e sicurezza sul lavoro Vieni a trovarci allo stand E34. Ottieni il tuo biglietto! Registrati come visitatore dello spettacolo e stampa il tuo accredito professionale. Questo ti darà accesso al salone, secondo le condizioni stabilite. Registrati

Link
Giugno 30, 2022 2022-23 ADV Campaign

Nuova Campagna 2022-23 NEVER STOP BREATHING Ogni giorno ci prendiamo cura del vostro respiro, perché per noi la sicurezza sul posto di lavoro è un principio fondamentale. Sicurezza, lavoro, impegno sono le basi del progetto di comunicazione, nato nel 2021, che quest’anno vede protagoniste persone reali che raccontano la loro esperienza quotidiana sul luogo di […]

Link
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Dünner Straße 249 D-41066 Mönchengladbach - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle