Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato ieri il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini con la gara della MotoGP.
domenica 4 settembre 2022
Questo circuito è intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, motociclista italiano deceduto nel 2011 durante il Gran Premio della Malesia.
Per la gara di ieri nutrivamo solo grandi aspettative con dei campioni tanto talentuosi in gara.
Il primo posto se lo aggiudica il pilota Francesco Bagnaia, secondo nella classifica MotoGP, con un tempo di 41'43.199 ed Enea Bastianini lo segue al secondo posto. Questa volta il campione della Monster Energy Yamaha MotoGP è arrivato quinto: la gara è stata complessa, ma la sfida continua e Fabio Quartararo resta in testa al campionato con 211 punti.
Una gara difficile, ma "una delle prime [...] in cui sono stato dietro a un'altra moto senza problemi di surriscaldamento o di pressione della gomma anteriore", commenta Quartararo.
Maio Meregalli, direttore della Monster Energy Yamaha MotoGP Team, commenta: "Fabio ha dato il massimo per massimizzare il risultato. Questo quinto posto e questi 11 punti sono importanti per il campionato, ma volevamo sicuramente di più su una pista come questa".
Franco Morbidelli invece sperava in una performance diversa, ma è rimasto bloccato dalla caduta di un altro pilota, Di Giannantonio, che ha messo fine alla sua corsa in anticipo. Entrambi sono rimasti illesi e Morbido guarda con positività alle prossime gare del 16-18 settembre ad Aragòn, in Spagna, anche se si tratterà di un circuito molto diverso.
Le giornate di domani e di dopodomani saranno molto importanti perché la squadra tornerà in azione sul circuito di Misano per prepararsi al 2023 con test ufficiali IRTA.
BLS è con voi
In prima linea per la sicurezza.
