Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS Articles

BLS Circular Eco System

L'importanza della sostenibilità anche nei dispositivi di protezione delle vie respiratorie


I prodotti BLS sono realizzati con materiale rigenerato da scarti iniziali selezionati.

 

Per continuare a respirare aria pura, dobbiamo pensare al futuro del nostro pianeta. L’economia circolare come modello di produzione e consumo mira a estendere il ciclo di vita dei prodotti, cercando di generare ulteriore valore grazie al riuso di materiale e prodotti che avrebbero terminato il loro ciclo di vita.

Per noi di BLS, che da sempre ci occupiamo di protezione respiratoria, la riduzione di CO2 legata alla vita del prodotto è il primo passo di un percorso all'insegna della sostenibilità.

Un'altra delle nostre priorità è l'ottimizzazione di prodotti, materiali e risorse, attraverso l'utilizzo di materiale riciclato, riducendo al minimo scarti e rifiuti. Al momento ci stiamo attivando per sviluppare nuove soluzioni per una gestione innovativa della materie prime impiegate nella produzione dei DPI monouso.

 

 

BLS Circular Eco System

Il progetto "BLS Circular Eco System" prende vita tra le aule universitarie del Politecnico di Milano. Gli spunti progettuali, infatti, derivano da una tesi di laurea magistrale in Integrated Product Design con focus sulla Circular Economy.

La tesi si pone l’obiettivo di una gestione virtuosa dei materiali di sfrido generati da BLS al fine di ottenere una loro rivalorizzazione nella propria o in altre filiere. La sfida è, dunque, quella di ottimizzare i processi aziendali e le risorse impiegate progredendo verso una gestione del prodotto dalla progettazione al fine vita.

Al momento BLS si sta già impegnando in tal senso per ridurre le emissioni legate allo smaltimento degli sfridi e per alimentare le filiere di produzione in grado di convertire i materiali di sfrido in materia prima seconda.

L’impegno di BLS per lo sviluppo di una filiera circolare tocca molti aspetti del processo produttivo:

• utilizzo di compound rigenerati dedicati alla prototipazione interna;
• lavorazione degli sfridi per la produzione di compound da utilizzare per lo stampaggio di componenti rigidi nei facciali filtranti;
• impiego di materie prime con percentuale di materiale rigenerato;
• utilizzo di packaging ed istruzioni con carta rigenerata e cartone rigenerato.

 

     

 

Anche la Regione Lombardia ha creduto nel progetto dell’azienda, premiandolo all’interno del bando “Innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia 2021”.

Innovazione e sostenibilità sono per BLS dei valori fondamentali in tutte le scelte aziendali: dalla selezione dei fornitori, prediligendo chi impiega materiale rigenerato nelle produzioni, all’ottimizzazione logistica nel servire clienti Europei. In termini di emissioni legate ai trasporti, infatti, la scelta di fornitori in aree limitrofe alla realtà aziendale di BLS, rappresenta il miglior compromesso tra emissioni, distanza percorsa e tempi di consegna, a beneficio dell’ambiente e del servizio.

 

Per conoscere tutte le nostre iniziative in materia di sostenibilità ed economia circolare, vieni a trovarci allo stand 9B32 alla fiera A+A di Düsseldorf, dal 24 al 27 ottobre.

 

 

Ti aspettiamo!

 

Resta informato
Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Novembre 11, 2021 Sostanze pericolose

Agenti chimici Quali sono le sostanze da cui proteggersi? Gli agenti chimici pericolosi possono indurre effetti dannosi, più o meno gravi (intossicazione, malattia professionale, morte) sull’organismo che ne subisce l’azione, in funzione delle specifiche proprietà chimico-fisiche e tossicologiche, delle modalità di utilizzo degli stessi e della dose assorbita.   Gli effetti possono essere immediati o […]

Link
Aprile 22, 2022 Earth Day 2022

Giornata Mondiale della Terra 2022 Dalla prima Giornata Mondiale della Terra nel 1970 il movimento per il futuro del pianeta ha fatto passi da gigante. Eppure, purtroppo, i problemi legati ai rifiuti e all'inquinamento ambientale stanno aumentando. In certe aree respirare è diventato dannoso per la salute. La nostra casa sta soffrendo. BLS condivide da […]

Link
Ottobre 14, 2022 Awarness month

Ottobre è il mese della prevenzione Ottobre è il mese della consapevolezza sul cancro al seno, una campagna annuale di sensibilizzazione sull'impatto di questa neoplasia.   In tutta Italia questo mese viene dedicato alla prevenzione dei tumori e, in particolare, di quello al seno che rappresenta la patologia neoplastica più frequentemente diagnosticata nell’intera popolazione e […]

Link
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Dünner Straße 249 D-41066 Mönchengladbach - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle