Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Spotlight

Thermo Plastic Elastomer (TPE)

TPE: comfort, riciclabilità e ottimizzazione dei processi


L'uso dei TPE nelle maschere di protezione respiratoria garantisce un elevato livello di comfort e adattabilità, grazie alla loro capacità di conformarsi a diverse tipologie di volto. Inoltre, la riciclabilità e la facilità di lavorazione dei TPE li rendono una scelta eccellente per la produzione sostenibile ed efficiente di DPI.

 

Cosa sono gli Elastomeri Termoplastici (TPE)?

Gli elastomeri termoplastici (TPE), noti anche come gomme termoplastiche (TPR), rappresentano una classe versatile di copolimeri o miscele fisiche di polimeri, solitamente costituiti da una combinazione di plastica e gomma. Questi materiali offrono una combinazione unica di proprietà termoplastiche ed elastomeriche, rendendoli ideali per numerose applicazioni industriali, inclusa la produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) per le vie respiratorie, come le maschere.

Il TPE è ottenuto mescolando materiali termoplastici duri, come il polipropilene (PP), il polibutilene tereftalato (PBT) e la poliammide (PA o Nylon), con materiali soffici e gommosi. Esistono diversi approcci per la preparazione del TPE, tra cui:

- Copolimeri a blocchi
- Miscele di gomma/plastica
- Leghe di plastica vulcanizzate dinamicamente, note come vulcanizzate termoplastiche

A differenza della maggior parte degli elastomeri, che sono termoindurenti e quindi più difficili da lavorare, i materiali termoplastici sono relativamente facili da processare, ad esempio mediante stampaggio a iniezione. Questo rende i TPE estremamente versatili e adatti a numerosi processi produttivi.

La principale differenza tra elastomeri termoindurenti e termoplastici risiede nel tipo di legame reticolante nelle loro strutture. La reticolazione è un fattore strutturale critico che conferisce elevate proprietà elastiche. I TPE sono generalmente materiali a basso modulo flessibile che possono essere ripetutamente allungati fino al doppio della loro lunghezza originale a temperatura ambiente, con la capacità di tornare alla lunghezza originale quando lo stress viene rilasciato.

Quali sono i vantaggi degli Elastomeri Termoplastici (TPE)?

I TPE offrono vantaggi significativi in termini di riciclabilità e ottimizzazione dei processi di lavorazione convenzionali, come lo stampaggio a iniezione, l'estrusione, la termoformatura e lo stampaggio a soffiatura. Rispetto agli elastomeri termoindurenti, i TPE sono più facili da processare e richiedono meno energia, rendendo il processo produttivo più sostenibile.

I TPE sono infatti 100% riciclabili e potenzialmente riutilizzabili all'infinito, offrendo un processo di produzione più semplice e veloce, con un minor impatto ambientale.

Un altro dei principali vantaggi dei TPE è la loro capacità di allungarsi fino a estensioni moderate e tornare quasi alla loro forma originale, garantendo una durata più lunga e una migliore resistenza fisica rispetto ad altri materiali. Inoltre, i TPE possono essere riscaldati al di sopra della temperatura di transizione di fusione e rielaborati, il che ne facilita il riciclo e la riutilizzazione.

 

Perché BLS utilizza il TPE?

BLS utilizza il TPE per le guarnizioni facciali di molti dei suoi prodotti riutilizzabili, che richiedono alti standard di protezione respiratoria e resistenza a condizioni ambientali estreme. La scelta del TPE è motivata anche dalle sue eccellenti proprietà elastiche e dalla facilità di lavorazione.

Di seguito i prodotti BLS realizzati in TPE:

 

Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Settembre 20, 2021 BLS loves Art 2021

  NECESSE  SMOE, che ha portato la cultura hip-hop sui muri delle grandi metropoli, ha recentemente realizzato a Milano NECESSE, un murale di 1300 metri quadri che rappresenta il tributo alle figure che sono state al centro del cambiamento della società durante questi ultimi anni: la gente comune, gli umili, i semplici, i lavoratori. L'opera raccoglie un’umanità in cambiamento, […]

Link
Aprile 5, 2023 BLS & Yamaha Motor Racing partnership

BLS e Yamaha Motor Racing ancora insieme! Siamo orgogliosi di aver rinnovato la nostra partnership con Yamaha Motor Racing e di proteggere il team Monster Energy Yamaha MotoGP.  Per il secondo anno consecutivo, BLS Group scende in pista al fianco di Yamaha Motor Racing come partner ufficiale. Per tutta la stagione 2023, infatti, il Team […]

Link
Ottobre 1, 2024 October events | What's next

Scopri gli eventi BLS di questo mese

24-27 ottobre
A+A 2023
Düsseldorf, Germania
stand n. 9B32

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT