Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Spotlight

Thermo Plastic Elastomer (TPE)

TPE: comfort, riciclabilità e ottimizzazione dei processi


L'uso dei TPE nelle maschere di protezione respiratoria garantisce un elevato livello di comfort e adattabilità, grazie alla loro capacità di conformarsi a diverse tipologie di volto. Inoltre, la riciclabilità e la facilità di lavorazione dei TPE li rendono una scelta eccellente per la produzione sostenibile ed efficiente di DPI.

 

Cosa sono gli Elastomeri Termoplastici (TPE)?

Gli elastomeri termoplastici (TPE), noti anche come gomme termoplastiche (TPR), rappresentano una classe versatile di copolimeri o miscele fisiche di polimeri, solitamente costituiti da una combinazione di plastica e gomma. Questi materiali offrono una combinazione unica di proprietà termoplastiche ed elastomeriche, rendendoli ideali per numerose applicazioni industriali, inclusa la produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) per le vie respiratorie, come le maschere.

Il TPE è ottenuto mescolando materiali termoplastici duri, come il polipropilene (PP), il polibutilene tereftalato (PBT) e la poliammide (PA o Nylon), con materiali soffici e gommosi. Esistono diversi approcci per la preparazione del TPE, tra cui:

- Copolimeri a blocchi
- Miscele di gomma/plastica
- Leghe di plastica vulcanizzate dinamicamente, note come vulcanizzate termoplastiche

A differenza della maggior parte degli elastomeri, che sono termoindurenti e quindi più difficili da lavorare, i materiali termoplastici sono relativamente facili da processare, ad esempio mediante stampaggio a iniezione. Questo rende i TPE estremamente versatili e adatti a numerosi processi produttivi.

La principale differenza tra elastomeri termoindurenti e termoplastici risiede nel tipo di legame reticolante nelle loro strutture. La reticolazione è un fattore strutturale critico che conferisce elevate proprietà elastiche. I TPE sono generalmente materiali a basso modulo flessibile che possono essere ripetutamente allungati fino al doppio della loro lunghezza originale a temperatura ambiente, con la capacità di tornare alla lunghezza originale quando lo stress viene rilasciato.

Quali sono i vantaggi degli Elastomeri Termoplastici (TPE)?

I TPE offrono vantaggi significativi in termini di riciclabilità e ottimizzazione dei processi di lavorazione convenzionali, come lo stampaggio a iniezione, l'estrusione, la termoformatura e lo stampaggio a soffiatura. Rispetto agli elastomeri termoindurenti, i TPE sono più facili da processare e richiedono meno energia, rendendo il processo produttivo più sostenibile.

I TPE sono infatti 100% riciclabili e potenzialmente riutilizzabili all'infinito, offrendo un processo di produzione più semplice e veloce, con un minor impatto ambientale.

Un altro dei principali vantaggi dei TPE è la loro capacità di allungarsi fino a estensioni moderate e tornare quasi alla loro forma originale, garantendo una durata più lunga e una migliore resistenza fisica rispetto ad altri materiali. Inoltre, i TPE possono essere riscaldati al di sopra della temperatura di transizione di fusione e rielaborati, il che ne facilita il riciclo e la riutilizzazione.

 

Perché BLS utilizza il TPE?

BLS utilizza il TPE per le guarnizioni facciali di molti dei suoi prodotti riutilizzabili, che richiedono alti standard di protezione respiratoria e resistenza a condizioni ambientali estreme. La scelta del TPE è motivata anche dalle sue eccellenti proprietà elastiche e dalla facilità di lavorazione.

Di seguito i prodotti BLS realizzati in TPE:

 

Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Ottobre 26, 2023 BLS Multi Fit System concept

Il concetto BLS di Multi Fit System Esperienza progettuale, costante innovazione, rispetto delle norme e degli standard qualitativi e attenzione alla sensibilizzazione e alla formazione contribuiscono all’offerta di prodotti sempre più vicini alle esigenze degli utilizzatori. Per molto tempo i produttori di DPI hanno convogliato i loro sforzi nella creazione di dispositivi “universali”, in modo […]

Link
Febbraio 22, 2024 Sicur 2024

BLS è a Sicur 2024 Madrid (Spagna), 27 febbraio - 01 marzo 2024 BLS è a Madrid all'evento internazionale dedicato alla sicurezza e alla protezione che si pone l'obiettivo di migliorare il benessere e lo sviluppo sociale. Vieni a trovarci. Siamo allo stand 4A07.   La fiera SICUR è il principale evento internazionale sulla sicurezza in […]

Link
Giugno 15, 2022 PPE selection

Selezione del DPI più adeguato Quando i giochi si fanno duri è essenziale proteggersi con un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI). Infatti la legge impone l'utilizzo di un DPI ogni qualvolta si sia in presenza del cosiddetto "rischio residuo", ovvero il rischio che permane dopo l'applicazione delle misure di prevenzione e protezione adottate dal datore […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Steindeich 1a, 25377 Kollmar - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle
IT