• BLS

What is silicone rubber?

Che cos'è esattamente il silicone?


Analizziamo le proprietà che lo caratterizzano e i motivi del vasto utilizzo di questo materiale

 

La gomma siliconica è utilizzatissima in svariati ambiti di prodotto, dall'industria al settore medicale e in moltissimi prodotti di uso quotidiano.

BLS la utilizza per tutta la gamma premium dei prodotti riutilizzabili, in alternativa alla gomma termoplastica.

 

Ma quali sono i motivi di questa scelta?

I siliconi sono polimeri, ovvero grandi molecole composte da molte subunità ripetute. Questi polimeri sono costituiti da silossano - una catena di atomi di silicio alternati ad atomi di ossigeno spesso combinati con carbonio e/o idrogeno. Il silicio è un elemento che si trova nella sabbia, dalla quale viene estratto e trasformato in idrocarburi.

 

 

Rispetto ad altri elastomeri, la gomma siliconica offre alcuni vantaggi specifici, che BLS impiega nella produzione di prodotti pensati per qualsiasi professione che richieda una protezione respiratoria elevata con maschera intera o semimaschera.

 

La nostra maschera intera della serie BLS 5000 b-lock e universal presenta un oronasale in silicone sia nella versione con guarnizione in gomma termoplastica (BLS 5600 e BLS5150), sia nella versione con guarnizione in silicone (BLS 5700 e BLS5400), perché per coprire naso e bocca è ancora più importante avere un materiale che può garantire un alto grado di isolamento contro l'umidità e migliori prestazioni in termini di stabilità e durata nel tempo.

 

     

     

 

Quali sono tutti i vantaggi di questo speciale materiale?

  • resiste all'ambiente: la gomma siliconica presenta un alto livello di resistenza a fattori ambientali critici, compresi i raggi UV, le fiamme libere e le temperature estreme.
  • è stabile al calore: la gomma siliconica manterrà la sua forma, la sua durata e la sua flessibilità a temperature calde e fredde estreme.
  • un sigillante anti-umidità: la gomma siliconica è idrorepellente ed è malleabile, il che la rende un eccellente isolante.
  • è facile da sterilizzare: la gomma siliconica può resistere alle alte temperature e all'esposizione alle radiazioni richieste dai metodi di sterilizzazione regolamentati dalla FDA, rendendola un utile materiale adatto al settore medicale.
  • ha una gamma di durezza: la gomma siliconica può essere formulata per esibire diverse gamme di flessibilità e durezza, (miglior comfort per gli utenti finali) a seconda delle esigenze dell'applicazione.
  • è durevole e affidabile: il silicone è altamente durevole e mantiene la sua forma e flessibilità in condizioni estreme, rendendolo un materiale particolarmente affidabile per l'uso in applicazioni critiche.
  • è igienico: ti sei mai chiesto perché così tanti utensili da cucina sono fatti di silicone? Uno dei vantaggi della gomma siliconica è la sua natura non porosa: questo la rende resistente all'accumulo di batteri, con particolare utilità nelle applicazioni per alimenti e bevande, dove i composti alimentari vengono preservati al meglio.

 

     

 

Proteggiti solo con prodotti di qualità.

Your health matters.


 

Articoli correlati

Maggio 11, 2022 Health risk work sectors | Painting

Rischi sanitari della verniciatura Nel volume degli atti del convegno Attività di verniciatura: salute e sicurezza tenutosi a Cremona il 28 maggio 2009, è stata accertata la cancerogenicità di alcuni ingredienti che compongono le vernici utilizzate ancora oggi durante le operazioni di verniciatura.   In particolare, nel caso di alcuni pigmenti a base metallica spiccano […]

Link
Novembre 27, 2020 Webinar BLS

Di seguito il calendario con gli appuntamenti dei nostri webinar in cui tratteremo di sicurezza sul lavoro: Venerdì 27 novembre, ore 11.45-12.45 Facciali filtranti: normativa EN 149:2001+A1:2009 e prodotti correlati con ambiti di utilizzo Dopo una breve presentazione della realtà BLS, come azienda italiana specializzata da 50 anni nella produzione di dispositivi di protezione delle […]

Link
Aprile 7, 2022 BLS loves Art 2022

Oggi vogliamo mostrarvi alcune immagini che ritraggono l'artista Prosa Bang in azione durante la realizzazione di alcuni dei suoi ultimi lavori.   Classe '85, Marco Prosa lavora nel mondo della Street Art su commissione dal 2004 ed è parte del collettivo di artisti riconosciuto a livello internazionale "We run the streets", un progetto che opera […]

Link
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Dünner Straße 249 D-41066 Mönchengladbach - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenucross-circle