• BLS

BLS ADV | 01

Never Stop Breathing | 01 Massimo Meregalli per BLS

L'ADRENALINA INCONTRA LA SICUREZZA


Massimo “Maio” Meregalli, direttore del Monster Energy Yamaha MotoGp team, è il primo soggetto scelto per la campagna Never Stop Breathing, che vuole essere un manifesto all'insegna della sicurezza attraverso le storie dei suoi protagonisti.
Per saperne di più sul progetto e sugli output di questa campagna visita il nostro articolo dedicato: 2022-23 ADV Campaign

 

 

Nel team Monster Energy Yamaha MotoGP e ovunque nel mondo il concetto di Sicurezza è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, come ci rivela Massimo Meregalli nel video completo della campagna. Per il direttore del team e per Yamaha, la sicurezza è tutto.

Il team di Maio Meregalli è l'unico nel paddock ad avere la certificazione ISO 14001 e 45001.

Per guardare il video completo di questo primo episodio della nuova campagna clicca qui e scopri il canale YouTube BLS.

 

 

ISO 45001

La ISO 45001, in particolare, è la norma che specifica i requisiti necessari per progettare e implementare un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL). Lo scopo di questa certificazione mira a garantire la predisposizione di luoghi di lavoro sicuri e salubri da parte delle organizzazioni, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.

Per questo i piloti si sentono sicuri ogni volta che scendono in pista.

Inoltre, le aziende che si occupano dell'equipment per i piloti oggi offrono standard altissimi di protezione con caschi, tute, guanti, airbags, stivali, ecc.

Lo standard ISO 45001 ha ormai sostituito definitivamente la norma BS OHSAS 18001:2007.

"Allo scopo di migliorare l’allineamento con gli altri standard internazionali (ISO 9001, 14001, ecc.), la ISO 45001 è stata sviluppata secondo le linee guida dell’High Level Structure (HLS), così da facilitare l’adozione di Sistemi di Gestione Integrati." (https://dasa-raegister.com/iso-45001/)

 

 

I vantaggi apportati da questa norma si traducono in un effettivo miglioramento della gestione dei rischi sul luogo di lavoro, come rilevato da INAIL con la riduzione dell'indice di frequenza e dell'indice di gravità degli infortuni nelle aziende già certificate 18001, ma anche nella riduzione dei costi operativi e nell'accesso a maggiori opportunità professionali.

La ISO 45001 è una norma generica progettata per essere applicabile ad Organizzazioni di tutti i settori e di tutte le dimensioni.

 

 


Da un anno BLS è nuovo partner ufficiale di Yamaha Motor Racing e il team Monster Energy Yamaha MotoGP ha scelto le maschere BLS per proteggere i suoi piloti e tutto lo staff.

Per saperne di più sulla partnership nata a Febbraio 2022 che unisce due campioni in sicurezza come BLS e il team Monster Energy Yamaha MotoGP leggi il nostro articolo dedicato: Champions in safety | Yamaha Motor Racing Partnership

 

Breathe the performance

 

Articoli correlati

Novembre 18, 2021 Fit Test

Per Fit Test si fa riferimento ai metodi di valutazione dell'efficienza di un dispositivo di protezione respiratoria in termini di tenuta sul viso dell'utilizzatore. Perché eseguire un Fit Test? Sebbene negli ultimi anni si presti maggiore attenzione alla salute sui luoghi di lavoro, l'uso scorretto o l’inadeguata selezione dei dispositivi di protezione per le vie […]

Link
Febbraio 4, 2022 Beijing Winter Olympics 2022

Che le Olimpiadi invernali Beijing 2022 abbiano inizio! Pechino, 4-20 febbraio 2022   Facciamo tantissimi auguri al nostro team Italia, pronto a gareggiare per la 24esima edizione dei Giochi Olimpici Invernali con tanti atleti eccezionali!   Non si rinuncia a festeggiare, purché siamo protetti Noi di BLS vogliamo condividere con voi alcuni momenti della Cerimonia […]

Link
Marzo 30, 2022 Pestmed 2022

BLS è a Pestmed 2022 Vieni a trovarci. Siamo nella hall 32 allo stand n. A27bis Quest'anno la Fiera Evento per i professionisti del Pest Management e della Sanificazione si inserisce nella nuova location del quartiere fieristico di BolognaFiere: è facile da raggiungere e completo di ogni servizio per espositori e visitatori.   Il nostro […]

Link
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Dünner Straße 249 D-41066 Mönchengladbach - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle