Artigianato ecosostenibile con MAIA Shapes
MAIA shapes ha partecipato all'Expo che si è tenuto giovedì 21 luglio a La Fabbrica della Puglia.
Le tavole ecosostenibili di questo marchio italiano hanno sfilato all'evento del Surf Week Tour insieme a Flamingo Surf Club.
Tavole artigianali che rispettano l'ambiente
Oltre a essere dei surfisti professionisti, Alessandro e Davide hanno fondato una scuola di surf nel 2018, il Flamingo Surf Club e costruiscono tavole insieme per il marchio MAIA Shapes.
Questo laboratorio artigianale nasce nel 2015 con Alessandro Grande, che dopo la laurea al Politecnico di Bari decide di dedicare la sua vita al Surf e al Mare. L'obiettivo di questo progetto è quello di offrire dei prodotti da Surf con un minore impatto ambientale sul nostro pianeta, sia a livello di emissioni sia a livello di sostenibilità dei materiali.
"La natura crea le condizioni necessarie per il surf, e il minimo che noi possiamo fare e preoccuparci di ridurre il più possibile l’impatto su di essa. Proprio in questa direzione va la nostra nostra produzione di eco surfboard, certificata da sustainablesurf.org all'interno del progetto ecoBoard." (Alessandro Grande per www.blide.zone)
Le tavole vengono costruite a mano con materiali bio, utilizzando fibre naturali, EPS riciclato e bioresine.
Il risultato sono delle Ecosurfboards, pezzi unici di artigianato italiano realizzato su misura per ogni surfer con grafiche personalizzate.

Dall'ideazione alla realizzazione: il processo
La progettazione delle tavole parte da un software di modellazione 3D che permette di estrapolare le curve e outline che vengono tagliate cn filo a caldo CNC.
Una volta assemblati i blank di EPS riciclati la forma della tavola viene rifinita a mano. A questa fase segue la resinatura con laminazione di fibre e hot coat (solo resina) a pennello. Alla fine si carteggia e lucida la tavola a seconda dello shape e delle richieste del cliente.
I materiali utilizzati da questo marchio sono unicamente blocchi di EPS riciclato, fibra di vetro, lino, basalto, canapa e juta e bioresina epoxy.
I rischi e la protezione per la salute respiratoria
Il processo di lavorazione che porta dalla creazione alla realizzazione di queste eco-tavole originali prevede l'utilizzo di utensili elettrici per carteggiatura e lucidatura. Durante queste attività vengono rilasciate sostanze pericolose che rischiano di danneggiare le vie respiratorie quando sottoposti a ripetute esposizioni. Per sentirsi sicuri MAIA Shapes utilizzano la nostra BLS 4000next in silicone e la BLS Zer0 31 C per proteggersi adeguatamente.
Visita le nostre sezioni di prodotto.
Proteggiti solo con prodotti di qualità.
Your health matters.
