Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS

Biological agents transmissibility

Agenti biologici e trasmissibilità


Alcune vie di trasmissione infettano con maggiore probabilità di altre.

In generale, se ne possono individuare tre macro-categorie: la trasmissione diretta, la tramissione indiretta e la tramissione da vettori.

 

TRASMISSIONE DIRETTA

 

Trasmissione per ingestione

Può trattarsi di ingestione accidentale tramite aerosol o droplet ad esempio.

Per droplet si intende il passaggio di goccioline di grandi dimensioni generate dalla persona infetta (generalmente tramite starnuti, tosse oppure parlando): se espulse a breve distanza possono raggiungere le mucose del soggetto suscettibile.

 

Trasmissione da contatto

Può avvenire nel caso di:

  • contatto cutaneo (trasferimento fisico di microrganismi tra una persona infetta, o colonizzata, a una persona suscettibile), soprattutto qualora la cute presenti ferite aperte.
  • contatto per via ematogena, ovvero il contatto con il sangue di animali o esseri umani infettati: diventa una via rilevante negli ospedali, cliniche veterinarie, zootecnia e allevamenti.

 

TRASMISSIONE INDIRETTA

 

Trasmissione veicolata

Si intende il passaggio attraverso veicoli comuni e riguarda quegli agenti biologici che possono essere trasmessi da altri materiali come acqua, alimenti, o farmaci.

 

Trasmissione per via aerea

Questo metodo di trasmissione può verificarsi per effetto di due circostanze:

  • quando vengono dispersi nell'aria degli "aerosol";
  • quando l'agente infettivo si trova sulla superficie di polveri fini, inalabili.

Nel caso dei cosiddetti "aerosol", per esempio, l'agente biologico riesce a rimanere nell'aria per un più lungo lasso di tempo, aumentando così le probabilità di contagio.

Per definizione, gli aerosol sono particelle liquide o solide di piccole dimensioni (di diametro inferiore ai 5μm) sospese all'interno di un certo gas, come l'aria che respiriamo.

 

Come si formano gli aerosol?

Queste finissime particelle volatili si formano per effetto della dispersione meccanica di una sostanza.

Alcuni esempi tipici di aerosol sono le nuvole e la nebbia, che vedono la sospensione di finissime gocce d'acqua, oppure il particolato atmosferico, costituito da un mix di microparticelle solide di inquinanti organici (residui carbiniosi, metalli, fibre, ecc.).

Nel settore industriale si impiegano numerosi prodotti in forma di aerosol, come insetticidi, vernici, lacche per capelli, cere per mobili, deodoranti ecc., che vengono emessi in forma dispersa per azione di gas liquefatti o compressi.

Basti pensare alla dispersione di particelle generata dalle bombolette spray.

 

Trasmissione per droplet

In questo caso si intende il passaggio di goccioline di grandi dimensioni generate dalla persona infetta (generalmente tramite starnuti, tosse oppure parlando): se espulse a breve distanza possono raggiungere le mucose del soggetto suscettibile.

 

TRASMISSIONE DA VETTORI

 

Avviene quando animali o insetti (zanzare, mosche, zecche, topi, ecc,) contribuiscono a trasportare e trasmettere l'infezione.

 

Resta informato, resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Ottobre 1, 2024 October events | What's next

Scopri gli eventi BLS di questo mese

24-27 ottobre
A+A 2023
Düsseldorf, Germania
stand n. 9B32

Link
Giugno 3, 2025 Préventica Paris 2025

BLS è a Préventica Paris 2025 Parigi (Francia), 10-12 giugno  2025 BLS sarà presente all'evento dedicato alla salute, alla sicurezza e alla qualità della vita sul lavoro: Prévventica 2025, che si terrà a Parigi dal 10 al 12 di giugno. Vieni a trovarci. Siamo allo stand C53.   La fiera A ogni edizione, Préventica propone un'offerta […]

Link
Settembre 12, 2024 NSC 2024

BLS è al NSC Safety Congress & Expo2024 Orlando (Florida, USA), 13 - 19 settembre 2024 Libus e BLS parteciperanno all'edizione 2024 del NSC Safety Congress 2024. Il National Safety Council di Orlando, Florida, aiuta i datori di lavoro a creare una cultura della sicurezza che renderà le persone più sicure, sul posto di lavoro […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT