Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Spotlight

World Oceans day 2024

Giornata mondiale degli oceani


8 giugno 2024

L'8 giugno viene celebrata la Giornata Mondiale degli Oceani, un'occasione importante per riflettere sull'importanza degli oceani come risorsa e per promuovere azioni concrete volte alla loro conservazione. Questa giornata, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008, rappresenta un'opportunità per sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sui problemi che affliggono i nostri mari e sulla necessità di tutelare queste immense risorse naturali.
Homepage - United Nations World Oceans Day

L'importanza degli oceani

Gli oceani sono la nostra più grande risorsa di ricchezza: coprono oltre il 70% della superficie terrestre e svolgono un ruolo cruciale nella regolazione del clima, nella produzione di ossigeno e sono fonte di sostentamento per milioni di persone. Essi ospitano una straordinaria biodiversità, con migliaia di specie marine che dipendono da questi habitat per la loro sopravvivenza. Inoltre, gli oceani sono fondamentali per l'economia globale, supportando settori come la pesca, il turismo e il commercio marittimo.

Nonostante la loro importanza, gli oceani sono oggi più che mai sotto assedio.

Tra le principali minacce troviamo:

Inquinamento: le acque marine sono sempre più contaminate da plastica, metalli pesanti, sostanze chimiche e rifiuti industriali. La plastica, in particolare, rappresenta una grave minaccia per la fauna marina, con milioni di tonnellate che finiscono negli oceani ogni anno.

Cambiamenti climatici: l'aumento delle temperature globali causa l'innalzamento del livello del mare, l'acidificazione degli oceani e lo scioglimento dei ghiacci polari. Questi cambiamenti hanno effetti devastanti sugli ecosistemi marini e sulle comunità costiere.

Sfruttamento eccessivo delle risorse: la pesca intensiva e illegale, insieme alla distruzione degli habitat naturali, ha portato molte specie marine sull'orlo dell'estinzione.

Perdita di biodiversità: la degradazione degli habitat costieri, come le barriere coralline e le mangrovie, minaccia la sopravvivenza di molte specie e riduce la resilienza degli ecosistemi marini.

 

Act different per la conservazione degli oceani

La Giornata Mondiale degli Oceani è un momento per agire e promuovere la conservazione marina. Le azioni che possiamo intraprendere sono tante come la riduzione della plastica, sostenere la pesca sostenibile tramite l'acquisto di prodotti ittici certificati per la preservazione delle risorse marine. È importante proteggere gli habitat marini partecipando attivamente ad esempio a iniziative di pulizia delle spiagge ma anche informandosi e sensibilizzando su tutte le soluzioni possibili per un cambiamento che sia duraturo.

 

Impegno, protezione e difesa

Impegno, protezione e difesa sono le fondamenta della sicurezza individuale che BLS promuove quotidianamente, ma in giornate come oggi ci preme sottolineare come  la sicurezza del nostro pianeta condizionano anche la nostra salute. Per questo oggi vogliamo celebrare l'impegno, la protezione e la difesa come capisaldi della salvaguardia della nostra più grande risorsa: gli oceani.

Anche il nostro partner Giovanni Soldini si è sempre fatto promotore di questo concetto e insieme ci impegniamo a promuovere e a sviluppare soluzioni innovative che proteggano la salute del nostro pianeta tanto quanto quella dei lavoratori.

Proteggere gli oceani è una responsabilità collettiva che richiede l'impegno di ciascuno di noi. Solo attraverso azioni consapevoli e concertate possiamo sperare di preservare questi straordinari ecosistemi per le generazioni future. Celebriamo dunque questa giornata non solo con riflessione, ma con determinazione e concretezza, per garantire un futuro sostenibile agli oceani e alla vita che essi sostengono.

 

Per continuare a respirare aria pura, dobbiamo pensare al futuro del nostro pianeta.

 

Resta informato
Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Marzo 15, 2022 Filtering facepieces protection

Sapresti dire quali sono le differenze tra una mascherina FFP2 e una FFP3? I facciali filtranti, o Filtering Face Pieces (FFP) proteggono dai cosiddetti "particolati", i quali identificano comunemente diversi tipi di particelle presenti nell'aria: le polveri, le nebbie e i fumi. In questa tipologia di prodotti il livello di protezione viene definito in base […]

Link
Maggio 20, 2022 Biological agents transmissibility

Agenti biologici e trasmissibilità Alcune vie di trasmissione infettano con maggiore probabilità di altre. In generale, se ne possono individuare tre macro-categorie: la trasmissione diretta, la tramissione indiretta e la tramissione da vettori.   TRASMISSIONE DIRETTA   Trasmissione per ingestione Può trattarsi di ingestione accidentale tramite aerosol o droplet ad esempio. Per droplet si intende […]

Link
Novembre 12, 2019 Video istituzionale

La nostra missione è prenderci cura del vostro respiro, combinando tecnologia e aspetto umano… voi, sentitevi liberi di respirare.

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Steindeich 1a, 25377 Kollmar - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle
IT