Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS

Atmosfera

Photo by Photoholgic on Unsplash

Introduzione

L'ARIA è la risorsa utilizzata da ognuno di noi e la sua qualità è una nostra responsabilità. Se l’ARIA non si vede non significa che non ci sia, anzi ha una composizione, un peso e una misura. L’ARIA è indispensabile alla sopravvivenza e dalla sua qualità dipende la nostra salute, ma l’aria è anche simbolo di vita e libertà, esiste, ci circonda, ci avvolge ogni giorno della nostra vita.

 

Composizione e qualità dell'aria

L’atmosfera è una miscela di differenti gas in diverse quantità, che può variare in funzione dell’altitudine. La parte respirabile è composta dall’insieme di azoto N2 78.1%, ossigeno O2 21.0%, argon Ar 0.9%, anidride carbonica CO2 0.04% ed altri elementi.

 

 

Quando una di queste componenti è presente in una percentuale diversa da quelle sopra citate (fig. 1) oppure quando sono presenti nell’aria sostanze diverse, in concentrazioni pericolose per la salute umana o per l’ecosistema, possiamo parlare di inquinamento atmosferico.

 

 

In ambito urbano (fig.2; fig.2.1), lo standard di riferimento per la qualità dell’aria (AQI) è definito dal D.LGS. 155/2010*, mentre per l’ambito professionale si fa riferimento al D.LGS. 81/2008**. Nei luoghi di lavoro, infatti, deve essere effettuata in via preliminare la valutazione dei rischi per determinare la presenza di sostanze pericolose, nonché gli effetti derivanti dalla loro combinazione.

* attuazione della Direttiva Europea 2008/50/CE.

** Decreto legislativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro attualmente in vigore in Italia.

 

 

Fonti di inquinamento atmosferico

La qualità dell'aria può essere alterata da fenomeni di origine naturale, come per esempio le emanazioni vulcaniche, radioattive, le polveri sollevate dal vento, i pollini e le spore fungine, oppure antropica: basti guardare le percentuali di inquinamento prodotto dalle attività industriali ogni anno in Italia (fig.3; 3.1). Quest’ultima tipologia di inquinamento costituisce la più diffusa ed è a questa che generalmente si riferisce il termine.

 

 

 

 

Photo by Mike Marrah on Unsplash

 

 

 

Articoli correlati

Agosto 30, 2022 Micro-organisms

Micro-organismi Il d.lgs. 81/2008 (art.267) definisce gli agenti biologici come "qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare infezioni, allergie o intossicazioni".   Sai cosa si intende per microrganismi? I microrganismi sono “entità microbiologiche, cellulari o meno, in grado di riprodursi o di trasferire materiale genetico”; i microrganismi rientrano […]

Link
Marzo 8, 2021 Campagna pubblicitaria "Tutti hanno diritto ad un lavoro sicuro"

“Tutti hanno diritto ad un lavoro sicuro”: questo il messaggio della nostra nuova campagna pubblicitaria. Duplice l'obiettivo: sensibilizzare da una parte sull’importanza di un posto di lavoro stabile, soprattutto in un momento storico caratterizzato dall’incertezza causata dall’emergenza sanitaria, dall’altra sulla sicurezza e la protezione del singolo sul luogo di lavoro, principio cardine dell’azienda.   Ideata […]

Link
Settembre 11, 2024 Focus | BLS 5000 Series

Focus | Serie BLS 5000: il massimo della protezione senza compromessi La serie BLS 5000 è progettata per offrire la massima protezione senza compromessi sul comfort e sulla praticità. La maschera a pieno facciale BLS 5000 è disponibile in due varianti: BLS 5000 b-lock con connessione a baionetta e BLS 5000 Universal con connessione RD40. […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Steindeich 1a, 25377 Kollmar - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenuchevron-downcross-circle
IT