• Articles

Bacteria

Cosa sappiamo sui batteri patogeni?


I batteri patogeni costituiscono tra le forme viventi più diffuse sulla Terra.

I batteri patogeni sono responsabili in tutto il mondo di malattie e conseguenze anche su scala epidemica. Si propagano attraverso l’aria, l’acqua e il suolo.

Organismi a cellula procariota, solitamente unicellulari, oscillano tra 0,2 e 10 µm e si riproducono scindendosi in due unità identiche alla cellula madre.

 

Rischi per le aziende e Sick Building Syndrome


 

Sempre più diffusa negli ambienti di lavoro, la Sick Building Syndrome (SBS), o sindrome dell'edificio malato, comporta dei rischi a livello di calo della produttività sul lavoro e di violazione degli obblighi di tutela della salute dei lavoratori.

Infatti, i sintomi legati a questa sindrome sono la conseguenza diretta di una cattiva qualità dell’aria indoor (IAQ), misurata in base alla salubrità e al comfort in relazione agli occupanti. L'IAQ può essere influenzata da contaminanti microbici come funghi e batteri, da particelle sospese, da gas e ogni altro elemento che possa creare condizioni negative sulla salute.

Nella pressoché totalità dei casi, della media giornaliera, l'ambiente interno è sempre più inquinato dell'esterno, prelevando aria, eventualmente già contaminata, da quest'ultimo e sommando a questa ulteriori elementi.

La prevenzione della diffusione di batteri patogeni nell’aria passa spesso dalla manutenzione e dalla qualità degli impianti di aerazione, ventilazione e condizionamento, che possono diventare vere e proprie colonie di batteri e microrganismi patogeni, come la Legionella pneumophilla e alcune specie di Staphilococcus, Candida e Pseudomonas.

Il periodo di emergenza da Covid-19 ha messo in risalto l’importanza della qualità dell’aria e la necessità di proteggersi da microrganismi patogeni tramite l’utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria.

 

Quali sono i soggetti più esposti alla SBS?


 

Le aree professionali più colpite dall’inquinamento indoor sul luogo di lavoro sono:
• Dipendenti e lavoratori di aziende farmaceutiche.
• Medici, infermieri e personale tecnico-amministrativo che opera in strutture ospedaliere, cliniche e ambulatoriali della sanità pubblica e privata.
• Dipendenti di industrie metalmeccaniche e manifatturiere.
• Operai e impiegati delle aziende alimentari.
• Lavoratori in uffici di grandi dimensioni.

 

Resta informato, resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Aprile 11, 2019 BLS è ora membro di BSIF

BLS NorthWest è orgogliosa di annunciare che è ora membro e fornitore registrato della British Safety Industry Federation (BSIF). "Chiunque può vendere sicurezza, ma non dovresti comprare sicurezza da chiunque" I membri BSIF accettano di eseguire regolarmente test annuali sui propri DPI, oltre ai normali test e al percorso CE a cui tutti i nostri […]

Link
Settembre 15, 2022 Donning Instructions | BLS 2600next PAPR

Sai indossare correttamente un DPI? Indossare un DPI nel modo corretto è fondamentale per trarne massima efficacia e migliori performance di prodotto.   Lo scopo della protezione respiratoria individuale è proteggere chi la indossa da sostanze tossiche o patogene diffuse per via aerea. Il suo utilizzo, quindi, dovrebbe essere preceduto da una formazione appropriata sulle […]

Link
Ottobre 4, 2022 October events | What's next

Eventi di ottobre Scopri gli eventi BLS di questo mese   / FIERE INTERNAZIONALI / 5-6 ottobre | SAFETY&HEALTH @ WORK 2022 Da domani nella città di Rotterdam (Olanda) avrà inizio la 6a edizione della fiera biennale rivolta ai professionisti del settore per la sicurezza sul luogo di lavoro, un tema che dall'inizio della pandemia da Coronavirus è stato portato all'attenzione di tutti. […]

Link
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.
Richiedi informazioni

BLS S.R.L.
Società a Socio Unico
via dei Giovi, 41 - 20032 Cormano (MI) - Italia
t/f +39 02 39310212 / 66200473
info@blsgroup.it
Privacy Policy - Cookie Policy

Sede Legale
via dei Giovi, 41 – 20032 Cormano (MI) - Italia
Capitale Sociale | Share Capital: Euro 600.000,00 i.v.
C.C.I.A.A. - R.E.A.: MI 1186898
Partita IVA | VAT N°: IT12296780153
C.F. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 07822320151

BLS IBERIA / Av. Pau Casals, 8 08182 Sant Feliu de Codines Barcelona - Spain
BLS NORTHWEST / Reeweg, 132 3343 AP H.I. Ambacht Rotterdam - The Netherlands
BLS DO BRASIL / Rua Alvarenga Peixoto, 307 05095-010 Sao Paulo - SP - Brazil
BLS GERMANY / Dünner Straße 249 D-41066 Mönchengladbach - Germany
BLS FRANCE / 18 Porte du Grand Lyon 01700 Neyron - France

crossmenucross-circle