Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS

BLS Multi Fit System concept

Il concetto BLS di Multi Fit System


Esperienza progettuale, costante innovazione, rispetto delle norme e degli standard qualitativi e attenzione alla sensibilizzazione e alla formazione contribuiscono all’offerta di prodotti sempre più vicini alle esigenze degli utilizzatori.

Per molto tempo i produttori di DPI hanno convogliato i loro sforzi nella creazione di dispositivi “universali”, in modo che un solo prodotto potesse essere utilizzato dalla totalità degli utilizzatori. In realtà, un mondo del lavoro multietnico e con una importante presenza femminile ci ha portati alla conclusione che è molto difficile che un PPE si adatti perfettamente a tutte le varie conformazioni facciali. Il concetto BLS di Multi Fit System rispecchia un’attenzione particolare a declinare in più taglie il maggior numero di prodotti possibile, per garantire comfort e la migliore tenuta su tutti i visi.

 

Normativa

Con la pubblicazione del Decreto legge n 146 del 2021 viene introdotto l’obbligo di riferirsi alla Norma UNI 11719:2008 come guida nel processo di selezione del Dispositivo di protezione delle vie respiratorie e di validazione tramite Fit Test.

Progettazione

Il processo di progettazione da parte del nostro reparto R&D prevede varie fasi: dall’analisi delle esigenze degli operatori, alla valutazione di materiali, forme, dimensioni del dispositivo, dettagli di assemblaggio, comfort, ergonomia, praticità d’uso e compatibilità con altri DPI. Spesso questo processo è supportato dall’utilizzo di strumentazioni specifiche come scan 3D e teste normate. Seguono test interni di laboratorio con strumentazione all’avanguardia e verifica finale attraverso il Fit Test, al fine di garantire standard di protezione e qualità elevati.

 

Prodotto

I prodotti BLS non solo superano i requisiti di norma per quanto riguarda efficienza filtrante e resistenza respiratoria, ma garantiscono anche elevati livelli di comfort e tenuta. Queste performance sono raggiunte grazie alla presenza di taglie differenti e regolazioni, che permettono di coprire un ampio spettro di fisionomie degli utilizzatori.

 

Selezione

Secondo gli ultimi dati, in Italia il 42% (9,7ml) degli occupati è costituito da lavoratrici femminili, per le quali spesso è difficile ottenere il corretto fitting con dispositivi di taglia standard. Con l’integrazione di più taglie nella propria gamma di facciali filtranti monouso, BLS completa la propria proposta di prodotti MultiFit, coprendo tutti gli ambiti della protezione vie respiratorie passiva.

Sensibilizzazione

I rischi per l’apparato respiratorio sono spesso meno percepiti rispetto a quelli che causano un infortunio, e si rischia di non avvertirne appieno la pericolosità. Per aiutare Datori di Lavoro e Responsabili Sicurezza nella loro opera di sensibilizzazione dei propri operatori, BLS mette a disposizione una Safety Guide, che illustra in dettaglio rischi e conseguenze cui ci si espone in una varietà di contesti lavorativi, e i relativi DPI consigliati.

Addestramento

La UNI 11719:2008 prevede il Fit-Test come una fase imprescindibile della scelta del corretto DPI per ogni utilizzatore, in quanto strumento di validazione della tenuta del dispositivo stesso al volto dell’utente, nonché momento importante di addestramento al corretto utilizzo. Questa scelta è stata mossa dalla consapevolezza crescente che un dispositivo di protezione che non fa correttamente tenuta non garantisce in alcun modo il fattore di protezione per cui è stato certificato.

 

Resta informato
Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Marzo 18, 2025 Safety at work

Protezione respiratoria sul lavoro Guida alla sicurezza e checklist essenziale per lavorare in sicurezza   Ogni giorno, milioni di lavoratori in tutto il mondo sono esposti a polveri, gas e agenti contaminanti che possono compromettere la salute delle loro vie respiratorie. Ma quanti di loro conoscono davvero i rischi specifici del proprio settore e la […]

Link
Ottobre 19, 2021 Atmosfera

Introduzione L'ARIA è la risorsa utilizzata da ognuno di noi e la sua qualità è una nostra responsabilità. Se l’ARIA non si vede non significa che non ci sia, anzi ha una composizione, un peso e una misura. L’ARIA è indispensabile alla sopravvivenza e dalla sua qualità dipende la nostra salute, ma l’aria è anche […]

Link
Maggio 23, 2024 Occupational Safety

Sicurezza sul lavoro: un po' di dati Analizzando i dati infortunistici messi a disposizione dall’INAIL e analizzati da Vega Engineering sul primo trimestre del 2024 in Italia, vediamo che la scarsa sicurezza sul lavoro è ancora un problema che costa la vita o la salute a tanti, troppi, lavoratori.   La sicurezza sul lavoro è […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT