Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • BLS Products

Product focus | BLS 8000next

La semimaschera pronta all'uso


Pronta all’uso senza bisogno di manutenzione

 

Non serve montare i filtri.

Non serve cambiarli.

È una semimaschera che sa combinare la semplicità di un dispositivo usa e getta con l'alto livello di protezione dei dispositivi riutilizzabili. L'estrema facilità di utilizzo lo rende un prodotto veloce e unico nel suo genere. Questa semimaschera è pronta all'uso e non necessita di alcuna manutenzione. Una volta esauriti i filtri il prodotto è progettato per essere sostituito.

 

Perché scegliere dei filtri combinati?

Questa serie è eccellente contro particolato e gas. I filtri contenuti all'interno sono detti "combinati" perché servono a proteggere l'utilizzatore quando si è in presenza sia di gas/vapori che di particolati abbinando un filtro antigas a uno antiparticolato. I filtri combinati sono costituiti da due cartucce, la prima con un materiale filtrante plissettato per la filtrazione die particolati, la seconda riempita con i carboni attivi per la protezione da gas e vapori. I carboni attivi usati da BLS sono di elevata qualità e vengono prodotti senza utilizzare additivi tossici.

 

Il nuovo sistema Drop-Off

L'innovazione del sistema drop-off di BLS consiste nella possibilità di togliere e abbassare la semimaschera, in modo facile e veloce, senza rimuovere la testiera dal capo. Questo sistema si avvale di elastici scorrevoli e della funzione di aggancio e sgancio rapido del dispositivo.

Dall'ergonomia al campo visivo, dai materiali ad alto comfort all'innovativo sistema drop-off, questa semimaschera si presenta come unica nel suo genere per qualità ed efficienza. Per apprendere nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo prodotto consulta la sua scheda BLS 8000next.

 

 

Quale modello scegliere di questa serie?

La serie BLS 8000next è disponibile in tre modelli che variano al mutare della configurazione dei filtri.

Per scegliere la giusta protezione è importante seguire le istruzioni per la selezione del DPI più adeguato, indicate nell'articolo Selezione del DPI più adeguato sul nostro blog. Da normativa europea EN 14387:2004+A1:2008 la protezione dei filtri carbone contro gas e vapori prevede tre classi, ognuna con diversa durata, peso e protezione (classe 1 bassa, classe 2 media, classe 3 alta).


All'aumentare della capacità del filtro cresce anche la sua durata.


Anche le normative EN 143 e EN 14387 associate ai filtri polvere prevedono tre classi di protezione sulla base dlel'efficienza filtrante. La normativa attribuisce una protezione crescente all'aumentare dell'efficienza filtrante: P1, P2, P3.


Nella protezione da gas e vapori, il fattore di protezione nominale (FPN) è dato dal tipo di maschera abbinata al filtro utilizzato.


I tre modelli di questa serie sono BLS 8100next, BLS 8400next e BLS 8600next. Di seguito vengono elencate le differenze di protezione per ogni modello.

 

BLS 8100next

protezione A1P2 R D

Efficace contro gas e vapori organici con punto di ebollizione maggiore di 65° (classe 1) e contro particolati (classe P2). Il fattore di protezione nominale è uguale a 12*TLV.

BLS 8400next

protezione ABEK1P3 R D

Efficace contro gas e vapori organici con punto di ebollizione maggiore di 65°, gas e vapori inorganici, gas acidi, ammoniaca e derivati (classe 1) e contro particolati (classe P3). Il fattore di protezione nominale è uguale a 33*TLV.

BLS 8600next

protezione A2P3 R D

Efficace contro gas e vapori organici con punto di ebollizione maggiore di 65° (classe 2) e contro particolati (classe P3). Il fattore di protezione nominale è uguale a 33*TLV.

 

Ogni protezione ha il suo colore.

Qual è il tuo?

 

Quando si esauriscono i filtri?

La durata del filtro dipende dalla sua classe di protezione e dalla concentrazione dell'inquinante. La micro rete protettiva sovrapposta al materiale filtrante ne previene l'usura, preservando la durata dei filtri. Questo consente alla semimaschera di evitare l'assorbimento di schizzi e la formazione di peluccchi che potrebbero contaminare l'ambiente di lavoro (ad es. durante lavori di verniciatura).

 

Scegli la protezione più adeguata alle tue esigenze
Scegli BLS

 

 

 

Articoli correlati

Dicembre 3, 2024 Donning instruction | BLS Zer0 32

Istruzioni d'indossaggio | BLS Zer0 32 Indossare un DPI nel modo corretto è fondamentale per trarne massima efficacia e migliori performance di prodotto. La protezione respiratoria individuale ha lo scopo di difendere chi la utilizza da sostanze nocive o agenti patogeni presenti nell'aria. Prima di utilizzarla, è fondamentale ricevere un'adeguata formazione sul corretto metodo di […]

Link
Settembre 5, 2022 Champions in Safety | San Marino GrandPrix

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato ieri il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini con la gara della MotoGP. domenica 4 settembre 2022   Questo circuito è intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, motociclista italiano deceduto nel 2011 durante il Gran Premio della Malesia.   Per la gara di […]

Link
Febbraio 24, 2023 Product focus | New BLS Zer0

I facciali filtranti BLS Zer0 cambiano volto La massima protezione incontra la sostenibilità   La protezione di un FFP3 con la resistenza respiratoria di un FFP1. I facciali filtranti a coppa della serie BLS Zer0, con protezione FFP3, rappresentano uno dei principali prodotti della gamma BLS. Con o senza valvola di espirazione Eolo, con o […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT