Protezione respiratoria sul lavoro
Guida alla sicurezza e checklist essenziale per lavorare in sicurezza
Ogni giorno, milioni di lavoratori in tutto il mondo sono esposti a polveri, gas e agenti contaminanti che possono compromettere la salute delle loro vie respiratorie. Ma quanti di loro conoscono davvero i rischi specifici del proprio settore e la protezione adeguata per affrontarli?
Non esiste una soluzione unica per tutti: ogni ambiente di lavoro presenta pericoli diversi e richiede dispositivi di protezione specifici. Per questo abbiamo creato la Safety Guide di BLS, un documento pratico che ti aiuterà a individuare i rischi del tuo settore e scegliere la protezione respiratoria più efficace.
Perché la Safety Guide di BLS?
La protezione delle vie respiratorie non deve essere un aspetto trascurato o dato per scontato. La nostra Safety Guide nasce per offrire un supporto concreto a chi lavora in ambienti a rischio, con informazioni chiare e applicabili subito.
Scaricandola, scoprirai:
- I principali rischi respiratori per ogni settore, dall'industria chimica all'edilizia, passando per il settore medico e manifatturiero.
- Quali dispositivi di protezione sono più adatti a seconda del tipo di esposizione (polveri sottili, gas tossici, vapori chimici, ecc.).
- Come riconoscere i segnali di un'esposizione pericolosa e intervenire per prevenire danni alla salute.
- Le normative di riferimento per garantire la sicurezza sul lavoro.
- Le best practice per un utilizzo corretto dei dispositivi di protezione respiratoria.

5 Controlli da fare ogni giorno
Per garantire una protezione respiratoria efficace, è fondamentale eseguire ogni giorno una serie di controlli essenziali. Questi passaggi aiutano a prevenire l’esposizione a sostanze nocive e garantiscono che i dispositivi di protezione individuale (DPI) funzionino correttamente.
- Verifica il rischio del tuo ambiente di lavoro: quali sostanze potresti inalare? Sei esposto a polveri, gas o vapori chimici?
- Controlla se stai utilizzando il DPI corretto: la maschera o il filtro che usi sono adatti al tipo di contaminante presente?
- Assicurati che il DPI sia in buono stato: un dispositivo danneggiato o usurato non offre protezione adeguata.
- Indossa la maschera correttamente: una scarsa aderenza o un fit test non superato possono compromettere l’efficacia.
- Mantieni alta l’attenzione: una protezione efficace parte dalla consapevolezza dei rischi e dall’uso corretto delle attrezzature.
Questi controlli sono un primo passo fondamentale, ma per una protezione completa servono conoscenza e consapevolezza. Ed è qui che entra in gioco la Safety Guide.
Scarica subito la tua guida
Ogni lavoratore ha diritto a respirare aria sicura. Conoscere e applicare le giuste pratiche di protezione respiratoria può fare la differenza tra un ambiente di lavoro sicuro e uno rischioso.

Proteggere la tua salute è una scelta quotidiana. Fallo con consapevolezza, fallo con BLS.
Resta informato
Resta al sicuro.
