Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Spotlight

Sailing into the future

 Navigare verso il futuro


L'evento sull'innovazione, la sostenibilità e la sicurezza delle vie respiratorie con Giovanni Soldini

 

Il 6 giugno, a Viareggio, si è svolto l'evento organizzato da BLS in collaborazione con il partner Unigum, dedicato al futuro. Un futuro che, prima ancora della nostra salute, deve basarsi sulla salute del nostro pianeta.

 

Oggi, più che mai, investire nella salute ambientale significa investire nella nostra stessa sopravvivenza. Un ambiente sano non è solo uno sfondo piacevole per la nostra esistenza, ma il fulcro di ogni aspetto della nostra vita quotidiana e dell'economia globale. Le risorse naturali, fondamentali per la sopravvivenza umana, sono cruciali anche per la crescita delle aziende. Questo è particolarmente chiaro a chi lavora nella cantieristica navale, settore a cui era principalmente dedicato l'evento.

Chi lavora a stretto contatto con il mare sa bene quanto siano fondamentali biodiversità ed ecosistemi intatti per mantenere l'equilibrio del nostro pianeta. Questa consapevolezza ci deve far riflettere sull'importanza di parlare di innovazione e sviluppo sostenibile.

La tutela dell'ambiente non è un'opzione, ma una necessità imprescindibile.

Questo impegno richiede visione, innovazione e azioni concrete, ma i benefici sono inestimabili, sia per noi che per le future generazioni.

Per intraprendere questo percorso virtuoso, BLS si ispira a pionieri dell'innovazione sostenibile, capaci di offrire consigli preziosi basati su esperienze concrete, come il nostro partner Giovanni Soldini.

 

Il rinomato campione di vela oceanica è stato l'ospite d'onore dell'evento e ha condiviso aneddoti e storie riguardo al suo impegno per la salvaguardia dell'ambiente marino.

Una delle esperienze raccontate è stata la traversata con il suo trimarano full electric, spiegando che è possibile attraversare gli oceani con un impatto ambientale minimo, sfruttando energia pulita e rinnovabile. Questa impresa non è solo un record sportivo, ma un messaggio potente per il mondo imprenditoriale: l'innovazione tecnologica può andare di pari passo con il rispetto per l'ambiente. Inoltre, Soldini ha raccontato dei viaggi intorno al mondo con il suo equipaggio compiuti per raccogliere dati cruciali sulla salute dei mari, contribuendo così alla ricerca scientifica e alla consapevolezza ambientale. La sua figura di ambasciatore per la salvaguardia degli oceani dimostra come le aziende possano unire la passione per il proprio lavoro con la responsabilità verso il pianeta.

Giovanni Soldini è un esempio di successo imprenditoriale non solo grazie al suo talento e alla sua esperienza, ma anche per la sua attenzione all'innovazione e l'impegno per la sicurezza ambientale e delle persone con cui lavora.
Coinvolgere Soldini è stato fondamentale per noi, poiché il suo approccio all'innovazione, che combina performance e sostenibilità, è un modello per le aziende che aspirano a essere competitive senza compromettere l'integrità dell'ambiente. La sua visione e le sue realizzazioni sono un punto di riferimento per chiunque voglia fare impresa in maniera consapevole e rispettosa del mondo in cui viviamo.

Oltre all'intervento di Soldini l'evento ha trattato argomenti relativi alle normative e alla sicurezza sul lavoro insieme all'avvocato Claudia Del Re che ha spiegato l'importanza della protezione individuale sul luogo di lavoro e di tutte le leggi ca tutela degli operatori, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori marittimi.

 

 

BLS ha avuto inoltre modo di esporre come l'azienda crede e investe nei valori di innovazione e sostenibilità attraverso la sua gamma di prodotti sostenibili che contribuiscono concretamente a un cambiamento effettivo, perché è arrivato il momento in cui pensare differente non basta, bisogna anche agire differente per la protezione della nostra salute e di quella del nostro pianeta.

 

 

 

Resta informato
Resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Settembre 20, 2022 Safety Expo 2022

BLS è a Safety Expo 2022 Bergamo (Italia), 21-22 settembre 2022 L'evento di riferimento in Italia per la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro e la prevenzione incendi è tornato. Questa V edizione con i suoi 16000 MQ di esposizione è ricca di convegni, tavole rotonde, approfondimenti, corsi di formazione, spettacoli, prodotti, servizi e tecnologie.  Vieni a trovarci. Siamo allo stand […]

Link
Luglio 1, 2020 BLS 500: le nuove mascherine a becco Made in Italy e certificate

Con una capacità filtrante superiore al 94% per le FFP2 e superiore al 99% per le FFP3, le nuove mascherine BLS 502 e BLS 503 sono DPI senza valvola, certificati CE in accordo al regolamento europeo 2016/425 e alla normativa tecnica EN 149:2001, in grado di proteggere l'utilizzatore in caso di esposizione a particelle solide […]

Link
Agosto 25, 2022 Focus | BLS 2600next PAPR

L'elettroventilatore con filtro antipolvere Ciò che ti serve per vincere la resistenza respiratoria   Gli elettrorespiratori utilizzano un motore a batteria che aspira l'aria attraverso i filtri per convogliarla alla maschera intera a cui sono collegati, supportando la respirazione dell'utilizzatore. L’elettrorespiratore BLS 2600next è un sistema a ventilazione assistita da utilizzare con maschera intera e […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT