Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS
  • Product Launch

BLS 301 P2 & BLS 442 Reaktor A2P3

Nuovi prefiltro P2 riutilizzabile e filtro Reaktor A2P3


BLS amplia la propria gamma prodotti con due nuovi filtri per dispositivi riutilizzabili

 

 

Il prefiltro BLS 301 P2 è ora certificato come Riutilizzabile

Il prefiltro BLS 301 P2 (cod. 8117008), compatibile con i filtri della serie BLS 200, può ora essere utilizzato per più di un turno lavorativo, secondo la normativa EN 143:2021.

Come disposto dalla norma stessa, la nuova marcatura prevede che non venga riportata la lettera “R”: il prefiltro è, dunque, marcato come “P2”, il che implica in automatico che si tratta della versione riutilizzabile.

I prefiltri BLS 301 P2, abbinati a tutti i filtri antigas della serie BLS 200 (in particolare, i filtri BLS 211 A2, BLS 212 AX, BLS 213 ABE1, BLS 214 ABEK1, BLS 242 ABE2, BLS 243 ABEK2 e BLS 244 K2), possono essere utilizzati dove vi sia contestualmente presenza di polveri/fumi/fibre a media tossicità. Una volta intasato, il prefiltro può essere sostituito, allungando così la vita del filtro antigas.

Un altro caso in cui tipicamente se ne raccomanda l’utilizzo è la verniciatura a spruzzo: il ritorno di vernice tenderebbe a saturare rapidamente il filtro antigas, rendendolo inutilizzabile. La sostituzione del solo prefiltro, invece, allunga significativamente la durata del filtro in uso.

 

 

I filtri della serie BLS 200 sono compatibili con la semimaschera BLS 4000next e la maschera intera BLS 5000, con connessione a baionetta. Entrambi i prodotti sono disponibili in due materiali: morbido silicone o gomma termoplastica. La semimaschera dispone anche di due taglie: S/M e M/L, per adattarsi alle diverse fisionomie.

Scopri di più

 


 

 

Il nuovo filtro BLS 442 Reaktor A2P3 entra a far parte della serie BLS 400

La nostra gamma di filtri BLS 400, a raccordo unificato EN148-1, si amplia con l'introduzione del nuovo filtro BLS 442 Reaktor A2P3 (cod. 8117005), per la protezione da iodio radioattivo, incluso ioduro di metile radioattivo e polveri radioattive.

Tale filtro è consigliato per l'utilizzo in centrali nucleari, anche in operazioni di decommissioning, ovvero di dismissione di un impianto industriale.

 

 

Il filtro è compatibile con tutte le maschere intere con connessione Universale RD40, come quelle delle serie BLS 5000 e BLS 3000.

Scopri di più

 


Contattaci per avere maggiori informazioni


Articoli correlati

Giugno 24, 2021 Webinar medicali BLS

Di seguito il calendario con gli appuntamenti dei nuovi webinar in cui tratteremo di sicurezza sul lavoro in ambito medicale: Giovedì 10 giugno, ore 11.00-12.00 Protezione delle vie respiratorie in ambito medicale: normative e servizi BLS Dopo una breve presentazione della realtà BLS, come azienda italiana specializzata da oltre 50 anni nella produzione di dispositivi […]

Link
Ottobre 7, 2022 Donning Instructions | BLS 3000 series

Sai indossare correttamente un DPI? Indossare un DPI nel modo corretto è fondamentale per trarne massima efficacia e migliori performance di prodotto.   Lo scopo della protezione respiratoria individuale è proteggere chi la indossa da sostanze tossiche o patogene diffuse per via aerea. Il suo utilizzo, quindi, dovrebbe essere preceduto da una formazione appropriata sulle […]

Link
Ottobre 1, 2024 October events | What's next

Scopri gli eventi BLS di questo mese

24-27 ottobre
A+A 2023
Düsseldorf, Germania
stand n. 9B32

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT