Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato
Clicca Qui
  • BLS

PPE selection

Selezione del DPI più adeguato


Quando i giochi si fanno duri è essenziale proteggersi con un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI).

Infatti la legge impone l'utilizzo di un DPI ogni qualvolta si sia in presenza del cosiddetto "rischio residuo", ovvero il rischio che permane dopo l'applicazione delle misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro.

BLS scende in campo per questo. Ti protegge mentre fai la cosa più importante che c'è: respirare. 

 

 

DPI per le vie respiratorie: guida alla selezione

Per la selezione della protezione delle vie respiratorie, è necessario attuare un efficace programma, che può essere suddiviso nelle seguenti fasi:

 

  • Identificazione delle quantità di ossigeno per l’intera durata dell’esposizione;
  • Identificazione della natura chimica delle sostanze pericolose e dei loro effetti sull’uomo ed eventuali effetti sinergici;
  • Identificazione dello stato fisico dei contaminanti nell’aria (polveri, nebbie, fumi, gas, vapori);
  • Identificazione delle maggiori concentrazioni di sostanze pericolose durante il periodo di esposizione;
  • Identificazione della soglia olfattiva delle sostanze pericolose;
  • Identificazione dei valori limite di esposizione professionale consentiti (TLV – Threshold Limit Value*), se presenti;
  • Identificazione dei pericoli collaterali, associati al lavoro/processo produttivo che possono condizionare la scelta del dispositivo di protezione delle vie respiratorie (esempio: spruzzi, infiammabilità o pericolo per gli occhi, ecc.);
  • Identificazione del fattore di protezione minimo (FPM) richiesto sul posto di lavoro, che può essere definito come il rapporto tra la concentrazione peggiore possibile del(i) contaminante(i) presenti nell’aria e la concentrazione massima ammessa all’interno di un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, che è il valore limite di esposizione professionale. FPM = (Concentrazione Contaminante)/(TLV Contaminante);
  • Identificazione del dispositivo con un fattore di protezione superiore al fattore di protezione minimo richiesto.

 

La scelta di un DPI

Una volta effettuate le suddette verifiche, è possibile seguire uno schema orientativo per la scelta del dispositivo di protezione più adeguato (valori generali indicati nella Norma EN 529:2005).

 

 

 

Fattore di protezione nominale (FPN**) dei dispositivi:

FPNDISPOSITIVI BLS
PolvereGasCombinati
4FFP1--
12FFP2-Semimaschera con filtri integrati-GasX-P2            Semimaschera-GasX-P2
16---
33--Semimaschera con filtri integrati-GasX-P3
48Semimaschera-P3-Semimaschera-GasX-P3
50FFP3Semimaschera-GasX-
1000Maschera intera-P3-Pienofacciale-GasX-P3
2000Elettroventilatore-TM3Pienofacciale-GasX-

 


* TLV: Threshold Limit Value – limite della concentrazione media ponderata nel tempo di sostanze pericolose nell’aria, nell’ambito dell’area di respirazione di un lavoratore, rispetto ad un periodo di riferimento specificato.

** FPN: Fattore di Protezione Nominale – valore orientativo ottenuto attraverso prove di laboratorio. Per valutare la protezione prevista sul luogo di lavoro è necessario adottare i Fattori di Protezione Assegnati (FPA), relativi al Paese di riferimento (EN 529:2005).

 

Resta informato, resta al sicuro.

 

Articoli correlati

Febbraio 13, 2025 Focus | BLS Classic

Focus | BLS Classic: facciali filtranti a coppa antipolvere La serie BLS Classic è stata progettata per adattarsi facilmente a diversi tipi di viso garantendo una vestibilità eccellente e un ampio campo visivo. Le maschere monouso BLS Classic si distinguono come una soluzione affidabile e versatile per chi cerca dispositivi di protezione individuale (DPI) efficaci […]

Link
Marzo 8, 2022 Champions in safety | Indonesian Grand Prix

Anche voi avete fatto il tifo per Yamaha Motor Racing? domenica 6 marzo 2022   Si è appena aperta la stagione 2022 del team Monster Energy Yamaha MotoGP con la prima gara in Qatar!   Era l'unica gara a svolgersi in notturna, un set perfetto per aprire la stagione 2022, con i nostri campioni Fabio […]

Link
Giugno 25, 2024 Partnership | Libus

L'alleanza strategica tra BLS e LIBUS L'alleanza strategica che permette di introdurre la linea di dispositivi di protezione respiratoria più completa del Sud America. BLS sancisce la partnership con LIBUS in America Latina: questa collaborazione va oltre l'aspetto commerciale, rappresentando una contributo produttivo che porterà benefici significativi in termini di fornitura e soluzioni logistiche al […]

Link

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti sui nostri eventi, le novità in catalogo e le prossime iniziative.
Iscriviti

Contattaci

Scrivici per ogni tua esigenza, ti risponderemo entro 48 ore.

Richiedi informazioni

Scarica la Safety Guide gratuita

Ogni settore ha bisogno della giusta protezione. Scopri di più scaricando la nostra Safety Guide gratuita.
Scarica
crossmenuchevron-downcross-circle
IT